fbpx

Sei diplomato/a e sei già all’interno delle graduatorie di terza fascia?

Hai un buon voto di diploma o, addirittura, una laurea e ti piacerebbe lavorare in una segreteria ma vuoi sapere se hai una possibilità concreta di avere un contratto stabile?

Attraverso il calcolo dei tuoi crediti è possibile avere un quadro più chiaro di quella che è la tua situazione attuale e stabilire come muoverti per aumentare il tuo punteggio in graduatoria e fare carriera nel mondo della Pubblica Istruzione o in quello più vasto dei concorsi pubblici, come i concorsi indetti dall’ARPAL Puglia


    Perché il punteggio ATA è così importante?

    È uscito il bando di concorso ATA terza fascia 2021 per l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto del personale ATA per il triennio scolastico 2021-2023.

    Probabilmente, se stai scorrendo questa pagina, sei già in graduatoria e, magari, hai già un lavoro, seppur precario, all’interno dell’amministrazione delle scuole.

    Quello che forse non sapevi, è che, anche per te, questa data è importante.

    Infatti, chi è già inserito nelle graduatorie di III fascia del personale ATA per il triennio scolastico precedente deve comunque presentare la domanda per confermare o aggiornare la propria posizione.

    Un buon momento per capire a che punto si è in questo lungo viaggio verso un lavoro stabile e continuativo.

    Ma come si fa a calcolare il punteggio di servizio ATA per le graduatorie di terza fascia?

    Il calcolo, come potrai vedere qui sotto, è piuttosto complesso dato che è necessario tenere presente diversi fattori.

    Per prima cosa, se stai pensando di iscriverti in graduatoria bisogna tener presente il punteggio relativo al tuo livello di istruzione.

    Infatti, vengono assegnati dei crediti basandosi su:

    Titoli Culturali

    Titoli di Servizio

    I primi sono relativi a:

    Voto di diploma

    Voto di laurea

    Corsi di formazione

    I titoli di servizio, invece, riguardano chi è già inserito all’interno delle pubbliche amministrazioni e sono così calcolati:

    6 punti per ogni anno o 0,50 punti per ogni mese o frazione di mese superiore a 15 giorni di servizio prestato nelle scuole statali.

    3 punti per ogni anno e 0,25 punti per ogni mese o frazione di mese superiore a 15 giorni (dal 16° giorno in poi) di servizio prestato nelle scuole non statali.

    0,10 punti per ogni mese di servizio o frazione dai 16 giorni su, fino a massimo 1,20 punti per anno scolastico, per i profili di assistente amministrativo, assistente tecnico, cuoco, infermiere.

    6 punti per ciascun anno scolastico o 0,50 punti per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni, per il solo profilo di infermiere, all’interno di convitti annessi agli istituti tecnici e professionali, nei convitti nazionali e negli educandati femminili statali.

    0,15 punti al mese o frazione superiore a 15 giorni, fino a un massimo di 1,80 punti per anno scolastico, per i profili di guardarobiere, addetto alle aziende agrarie, collaboratore scolastico;

    0,60 punti l’anno e 0,05 punti per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni (fino a un massimo di 0,60 punti per anno scolastico) di servizio prestato alle dirette dipendenze di amministrazioni statali, negli Enti locali e nei patronati scolastici.

    Perché non calcolare il tuo punteggio in graduatoria ATA online?

    Dopo aver letto tutto quello che serve per il calcolo dei crediti ATA, è normale avere un’enorme confusione in testa.

    Molti cercano online fogli Excel, moduli e altri escamotage per venirne a capo ma il rischio è quello di tralasciare informazioni importanti o di utilizzare strumenti che non sono aggiornati alle ultime disposizioni del MIUR.

    Cosa fare quindi?

    L’unica soluzione davvero utile ed efficace è quella di contattare un ente accreditato, come Ateneo per il Lavoro, che sappia come calcolare in maniera professionale il punteggio di servizio ATA per le graduatorie di terza fascia.

    Solo un ente come il nostro, infatti, può garantirti un conteggio preciso fino all’ultimo centesimo e offrirti, contestualmente, la possibilità di capire cosa fare per aumentare il proprio punteggio nella maniera più conveniente in base ai tuoi obiettivi e alle tue possibilità economiche.

    Cosa può fare per te Ateneo per il Lavoro

    Ateneo per il Lavoro è un ente accreditato presso la Regione Puglia con Atto Dirigenziale n. 1139 del 26/09/2017 ed è a tua disposizione,

    IN MANIERA ASSOLUTAMENTE GRATUITA

    per il calcolo del punteggio di servizio ATA per le graduatorie di terza fascia.

    Il nostro ente, infatti, opera in un contesto relativo alla consulenza, allo sviluppo delle imprese e alla formazione aziendale.

    Ateneo per il Lavoro ha come obiettivo quello di garantire le migliori possibilità di crescita per disoccupati, precari e lavoratori.

    Ecco perché non proponiamo uno sterile modulo da compilare online ma preferiamo contattarti di persona per calcolare il tuo punteggio e, nel caso ne avessi bisogno, capire cosa fare per aumentare i tuoi crediti attraverso corsi gratuiti e non, seminari e/o stage.

    Cosa dicono di noi

    Cosa pensi del corso che hai frequentato presso Ateneo per il lavoro?
    23 risposte
    Molto completo e efficiente
    Ottimo corso e formazione … Persone qualificate
    Affidabile
    È un corso di formazione che consiglio specialmente perché con il personale dell’ Ateneo mi son trovata benissimo e sono stati sempre pronti a risolvere eventuali imprevisti. Grazie a questo corso, oggi ho un contratto a tempo indeterminato con una cooperativa in sede a Imola.
    Benissimo
    Corso preciso e serio con persone bravissime e preparate
    Una bella esperienza
    Ottimo
    Penso sia stato proprio un bel corso, mi ha lasciato un sacco di informazioni ed esempi pratici.
    Una bella formazione,mi è piaciuto
    Molto efficiente
    Molto preparati e professionali
    Corso ben strutturato, ricco di argomenti e dettagli molto utili per la professione e per una corretta e migliore gestione automatizzata dell’ufficio.
    Corso molto performante e professionalizzante che fornisce gli strumenti necessari per imporsi nel mondo del lavoro con una ottima preparazione.
    Corso a norma di legge eseguito da figure qualificate con molta esperienza alle spalle
    Molto utile per chi vuole approfondire le proprie conoscenze informatiche
    Il corso è ben strutturato, ho imparato tante cose nuove ed utili alla mia formazione professionale
    È stato bello
    Eccellente
    Professionali
    Corso molto valido
    Molto interessante
    Ottimo corso

    WhatsApp Image 2022-05-24 at 09.46.48

    Annamaria Mazzotta

    Ritengo che tutto il personale di Ateneo per il Lavoro sia molto preparato e professionale, sempre operativo e disponibile ad ogni richiesta. Sono partita da zero con l’uso del pc, ho imparato tanto, ormai senza l’uso del pc non si va da nessuna parte.

    avatar-d

    Venza Filomena Maria

    Operatore Socio Sanitario

    “È un corso di formazione che consiglio specialmente perché con il personale dell’ Ateneo mi son trovata benissimo e sono stati sempre pronti a risolvere eventuali imprevisti. Grazie a questo corso, oggi ho un contratto a tempo indeterminato con una cooperativa in sede a Imola. Questo corso mi ha dato la possibilità di lavorare nel mondo sociale e sanitario e seppur faticoso, continua a darmi soddisfazioni personali e il fatto di poter tornare a casa soddisfatta e contenta mi ripaga di tutti i sacrifici fatti.”

    WhatsApp Image 2022-05-24 at 09.51.44

    Andrea Buccoliero

    Dattilografia, Eipass, Tecnico per la Gestione Automatizzata d’Ufficio

    “Corso a norma di legge eseguito da figure qualificate con molta esperienza alle spalle. I docenti sono professionali e allo stesso tempo amichevoli, con esperienza sul campo che si dirama anche in varie direzioni al di fuori del corso stesso nel caso si volesse imparare qualcosa di più. Ho avuto piacere a conversare e confrontarmi con i docenti del corso, ha sicuramente ampliato le mie conoscenze. La segreteria ha fatto il possibile per farci finire il corso in tempo per permetterci di aggiornare il nostro curriculum in tempo per alcune graduatorie che sono state anticipate. Quindi il mio pensiero è positivo, nonostante le difficoltà del covid ci sono venuti incontro, hanno comunicato con noi e cercato di fare il possibile per aiutarci in una situazione svantaggiosa per entrambi. È un corso che sicuramente, oltre il mio obiettivo principale di aumentare il punteggio nelle graduatorie ATA, può servirmi in altri ambiti professionali e anche a facilitare l’utilizzo del PC e dei programmi di organizzazione per scopi personali”

    avatar-g

    Sandro Corbascio

    Dattilografia, Eipass, Tecnico per la Gestione Automatizzata d’Ufficio

    ” Corso molto performante e professionalizzante che fornisce gli strumenti necessari per imporsi nel mondo del lavoro con un’ottima preparazione. Mi è stato utile perché è un corso non finalizzato prettamente al lavoro nelle segreterie scolastiche, ma a tutta una serie di profili lavorativi che rispondono alla padronanza degli stessi requisiti. I docenti sono altamente preparati sul piano professionale e di elevato spessore umano. Il personale è all’avanguardia nell’ascolto e nell’espletamento di ogni esigenza ed è stato una guida autorevole ed un punto di riferimento essenziale. “

    WhatsApp Image 2022-05-24 at 09.51.29

    Giuliana Martellotta

    Operatore Socio Sanitario

    Dopo aver frequentato il corso proposto da ateneo per il lavoro posso dire chiaramente che è stata “Una bella formazione, mi è piaciuto tutto! Il corso mi ha permesso di acquisire competenze che prima non avevo su cose importanti. I docenti erano qualificati e tutto il personale è stato sempre molto paziente e disponibile”

    Sei diplomato/a, laureato/a e vuoi conoscere il tuo punteggio nella graduatoria di Terza Fascia per il Personale ATA e poter lavorare in una segreteria?

    Inserisci i tuoi dati nel form qui sotto e lo staff di Ateneo per il Lavoro ti ricontatterà per fornirti GRATUITAMENTE tutte le informazioni relative al tuo punteggio


      Vienici a Trovare a Martina Franca in Corso dei Mille, 184/I

      Contattaci al
      347 1329509
      oppure inviaci una mail
      info@ateneoperillavoro.it

      Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e pubblicità, per fornire funzionalità di social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre le informazioni sull'utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi. View more
      Accetto