A/B TEST: cosa sono e come funzionano
Se di recente avete creato una campagna con lo strumento del Business Manager avrete notato che Facebookvi offre la possibilità di creare un test A/B ovvero di utilizzare la campagna che state creando per testare le strategie dei gruppi di inserzioni. Almeno questo è quello che ci suggerisce di fare Facebook, ma vediamo più nello specifico di cosa si tratta come utilizzare questa funzione al meglio!
Il test A/B permette agli inserzionisti di andare verificare come diversi aspetti influiscono sui risultati di una campagna. Si possono ad esempio impostare due gruppi diversi di pubblico per capire quale risponde meglio alle nostre aspettative. Allo stesso tempo possiamo confrontare le conversioni al sito web con i clic su un link per verificare quale genera i risultati migliori.
Possiamo andare a creare un A/B test dalla finestra gestione inserzioni del Business Manager o dal Power Editor, basterà iniziare scegliendo l’obiettivo di marketing per la nostra campagna.
Al momento gli obiettivi per i quali è possibile creare un A/B test sono: Copertura, Traffico, Installazioni dell’app, Visualizzazioni del video, Generazione di contatti e Conversioni.
A questo punto sarà sufficiente spuntare la casella accanto a Crea test A/B, indicare un nome per la campagna e cliccare continua.
Ora dobbiamo indicare cosa vogliamo testare, scegliendo tra Ottimizzazione della pubblicazione, Pubblico e Posizionamento.
A seconda della scelta che andremo ad effettuare si apriranno diversi form da completare.
L’ultimo step riguarda la definizione del Budget e la programmazione del test A/B.
Facebook ci consiglia una programmazione minima di 3 giorni e una massima di 14 per ottenere dei dati significativi.
Giunti a questo punto rimane da scegliere la creatività della nostra inserzione e ordinarla.
Il consiglio più importante che possiamo darvi resta comunque quello di testare sempre il più possibile, perché, per quanto conosciamo a fondo lo strumento Facebook, non possiamo mai prevedere fino in fondo il comportamento degli utenti, e a volte anche una semplice immagine diversa può determinare il successo o meno di una campagna!