Account

Login with your site account

Lost your password?

Not a member yet? Register now

  • News
  • Events
  • Parents
  • Giving
Ateneo Per Il LavoroAteneo Per Il Lavoro
  • Home
  • Chi Siamo
    • FAQs
  • Corsi
    • Corsi Finanziati
    • Corsi Auto Finanziati
  • Università
    • Lauree Magistrali
    • Laurea magistrale ciclo unico
    • Lauree triennali
    • Percorso 24 CFU
    • Master I livello
  • Eventi
  • Per il lavoro
    • Apprendistato professionalizzante
    • Pass Imprese
    • Formazione continua
  • News
  • Gallery
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
    • FAQs
  • Corsi
    • Corsi Finanziati
    • Corsi Auto Finanziati
  • Università
    • Lauree Magistrali
    • Laurea magistrale ciclo unico
    • Lauree triennali
    • Percorso 24 CFU
    • Master I livello
  • Eventi
  • Per il lavoro
    • Apprendistato professionalizzante
    • Pass Imprese
    • Formazione continua
  • News
  • Gallery
  • Contatti

Master i livello

  • Home
  • Tutti i corsi
  • Master i livello
  • STRATEGIE DIDATTICHE PER IL SOSTEGNO E L’INTEGRAZIONE NELLA SCUOLA SECONDARIA

STRATEGIE DIDATTICHE PER IL SOSTEGNO E L’INTEGRAZIONE NELLA SCUOLA SECONDARIA

admin
Master i livello
(0 review)
Gratuito
STRATEGIE DIDATTICHE PER IL SOSTEGNO E L’INTEGRAZIONE NELLA SCUOLA SECONDARIA
  • Description
  • Curriculum
  • Instructors
  • Reviews (0)
Codice UFM_10
CFU 60
Durata 1.500 Ore
A.A. 2017/2018

 

  1. FINALITA’ DEL MASTER

Il Master “STRATEGIE DIDATTICHE PER IL SOSTEGNO E L’INTEGRAZIONE NELLA SCUOLA SECONDARIA” si propone di:

  • elaborare nuove metodologie in ambito didattico;
  • formare figure professionali in grado di operare con i media e le nuove tecnologie nella scuola;
  • formare, quindi, un educatore mediale che possiederà conoscenze e competenze che siano in grado di agire all’interno di ambiti educativi e formativi;
  • analizzare ed approfondire le metodologie, le pratiche, le tecniche e gli strumenti di ricerca in campo educativo e formativo.
  1. DESTINATARI DEL MASTER E TITOLI DI AMMISSIONE

Per poter essere iscritti al Master è necessario essere in possesso di uno dei seguenti requisiti:

  • Laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale del 3 Novembre 1999 n. 509;
  • Laurea ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004;
  • Lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M.270/2004.

Possono presentare domanda di ammissione i candidati in possesso di un titolo accademico conseguito all’estero equiparabile per durata e contenuto al titolo accademico italiano richiesto per l’accesso al master.

L’iscrizione tuttavia resta subordinata alla valutazione della idoneità del titolo da parte degli Organi Accademici ai soli fini dell’iscrizione.

Per coloro che sono in possesso di titoli di abilitazione all’esercizio della professione conseguiti all’estero, l’Università potrà procedere al loro riconoscimento ai soli fini dell’iscrizione al Master.

I suddetti requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di iscrizione al Master.

Per difetto dei requisiti la Segreteria potrà disporre, in qualsiasi momento e con provvedimento motivato, l’esclusione dal master.

L’iscrizione al Master è incompatibile con altre iscrizioni a Corsi di laurea, master, Corsi di perfezionamento, Scuole di specializzazione e Dottorati.

 

  1. NUMERO DEI PARTECIPANTI

Il Master, svolgendosi interamente on-line, non è a numero chiuso.

 

  1. DURATA, SEDE E FREQUENZA DEL MASTER

Il Master ha durata annuale e si svolgerà interamente on-line; la frequenza sarà ottenuta mediante tracciamento sulla piattaforma, per un complessivo carico didattico pari a 1500 ore, corrispondenti a 60 CFU.

 

  1. PROGRAMMA E STRUTTURA DEL MASTER

Il Master si articola in n. 10 percorsi disciplinari fruibili on-line e in una prova finale, per un impegno complessivo di n. 60 crediti formativi universitari (CFU) pari a 1500 ore. Ciascun corso disciplinare è strutturato in più lezioni. Tutta la didattica sarà fruibile su piattaforma telematica accessibile 24 h con username e password.

Il quadro complessivo delle attività didattiche e dei rispettivi CFU è il seguente:

 

SSD ATTIVITÁ DIDATTICA CFU ORE
SECS-P/07 L’INTEGRAZIONE E L’INCLUSIONE SCOLASTICA 4 100
SECS-S/01 LA VALUTAZINE NEL SISTEMA SCOLASTICO 4 100
INF/01 TECNOLOGIE DIDATTICHE E DISABILITÁ 4 100
IUS/01 LA RESPONSABILITÁ GIURIDICA DEGLI OPERATORI SCOLASTICI 4 100
M-PED/03 L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO 8 200
M-PED/03

M-PSI/04

DISABILITÁ ED INTEGRAZIONE 6 150
M-PED/03

M-PSI/04

AUTISMO E SINDROME DI ASPERGER 8 200
M-PED/03

M-PSI/04

IL RITARDO MENTALE 6 150
M-PED/03 METOLOGIA DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNO 8 200
M-PED/03

M-PSI/04

FAMIGLIA E SCUOLE: MOMENTI DI FORMAZIONE ED AZIONI CONDIVISE 4 100
ESAME FINALE 4 100
TOTALE 60 1500

 

  1. MODALITA’ DI AMMISSIONE E DI ISCRIZIONE

L’ammissione non prevede limitazioni di numero né selezione. L’iscrizione verrà effettuata a partire dalla data di pubblicazione del presente bando, mediante la procedura on-line disponibile sul sito www.consorziouniforma.com.

 

  1. QUOTA INDIVIDUALE DI ISCRIZIONE

La quota di iscrizione è pari ad Euro 500,00, comprensiva di tutto e senza spese ulteriori, fatte salve le marche da bollo, ove richieste. La quota può essere saldata in un’unica soluzione o suddivisa in tre rate:

 

  1. MODALITA’ DI PAGAMENTO

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite Bonifico bancario, alle seguenti coordinate bancarie:

IBAN: IT 33 E 010 100 3494 1000 0000 5383

Intestatario: UNIforma

Causale del versamento: indicare il nome e cognome dell’immatricolato e la denominazione del Master.

La domanda di Immatricolazione e di ammissione agli Esami dovrà essere stampata, firmata ed inviata (entro 15 gg. dalla data di iscrizione) tramite raccomandata con ricevuta di ritorno in busta chiusa al seguente indirizzo:Giuliana & Associati – Via Felice Cavallotti, 88 – 93016 RIESI (CL).

 

  1. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DI ISCRIZIONE

La domanda dovrà essere corredata dalla seguente documentazione cartacea:

Diploma di Laurea in originale o copia autenticata o autocertificazione;

Una fotografia formato tessera;

Fotocopia in carta semplice di un documento di identità e del codice fiscale, eseguita per ogni facciata del documento;

Modulo scaricabile dal sito www.consorziouniforma.com;

Nel caso in cui il pagamento sia stato effettuato tramite bonifico bancario, inviare la ricevuta originale del bonifico attestante l’avvenuto pagamento.

Il Consorzio UNIforma ACADEMY fornirà all’utente i dati di accesso (USER ID e Password) alla piattaforma e-learning.

Non saranno prese in considerazione le domande non firmate.

 

  1. VERIFICA DI PROFITTO

La piattaforma traccia e registra le prove di verifica on-line inserite al termine di ogni lezione.

 

  1. PROVA FINALE

Il conseguimento del Master in “STRATEGIE DIDATTICHE PER IL SOSTEGNO E L’INTEGRAZIONE NELLA SCUOLA SECONDARIA” e dei relativi crediti universitari, prevede il superamento di un test scritto finale (30 domande a risposta multipla) riferito a tutte le unità di insegnamento/apprendimento e discussione orale su una tesina di circa 10 pagine su un argomento previsto dal programma didattico.

 

Sessioni d’esami

Gli esami si terranno alla fine del Percorso formativo e potranno essere attivate ad insindacabile giudizio dei competenti organi gestionali.

 

Sede degli esami Finali

Vengono individuate come sedi d’esame:

NAPOLI, LECCE, PALERMO, COSENZA, REGGIO CALABRIA, TARANTO.

Ulteriori sedi potranno essere individuate al raggiungimento di un numero ritenuto idoneo, ad insindacabile giudizio dei competenti organi gestionali, per lo svolgimento degli esami.

 

Conseguimento del titolo

L’attività formativa svolta nell’ambito del Master è pari a 60 crediti formativi per un totale di 1500 ore d’apprendimento. A conclusione del Master agli iscritti che abbiano superato la prova finale viene rilasciato il Diploma del Master universitario in “STRATEGIE DIDATTICHE PER IL SOSTEGNO E L’INTEGRAZIONE NELLA SCUOLA SECONDARIA”, nel quale saranno certificate il numero delle ore, i CFU attribuiti, l’esito della prova finale.

 

  1. TUTELA E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati personali e sensibili raccolti verranno trattati e custoditi con la riservatezza prevista dal Decreto Legislativo n. 196 del 30/06/2003 (Codice in materia di Protezione dei Dati Personali) e successive modifiche.

 

  1. RIFERIMENTI ED INFORMAZIONI
  • Assistenza organizzativa/didattica del Master

Tel. 081 6020131- Fax: 081 5621598 – NAPOLI, VIA GALILEO FERRARIS 187, 80142

e-mail: segreteria.napoli@consorziouniforma.com

 

Tel/Fax 08 331692052 – LECCE, VIA SORGENTE 79, 73017

e-mail: segreteria.lecce@consorziouniforma.com

 

Tel/Fax 081 8036865 – POMIGLIANO D’ARCO, VIA PASSARIELLO 180, 80038

e-mail: segreteria.pomigliano@consorziouniforma.com

 

  • Informazioni iscrizione/pagamenti

Consorzio UNIforma Segreteria Studenti Napoli: tel. 081 6020131 fax: 081 5621598; dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00, o segreteria.napoli@consorziouniforma.com

Consorzio UNIforma Segreteria Studenti Lecce: tel/fax 08 331692052 dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00 o segreteria.lecce@consorziouniforma.com

Consorzio UNIforma Segreteria Studenti Pomigliano D’Arco: tel/fax 081 8036865; dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00, o segreteria.pomigliano@consorziouniforma.com

Scheda_iscrizione_master_primo_livello_UFM_10

Scarica

UFM_10_STRATEGIE_DIDATTICHE_PER_IL_SOSTEGNO_E_LYINTEGRAZIONE_NELLA_SCUOLA_SECONDARIA

Scarica

Course Features

  • Lectures 0
  • Quizzes 0
  • Students 0
  • Assessments Self
  • Share:
Curriculum is empty.
admin

Reviews

Average Rating

0
0 rating

Detailed Rating

5 stars
0
4 stars
0
3 stars
0
2 stars
0
1 star
0
  • Description
  • Curriculum
  • Instructors
  • Reviews
Gratuito

You May Like

Corso di Formazione ABILITANTE al Commercio e alla Somministrazione di Alimenti e Bevande Read More
Alessandra

Corso di Formazione ABILITANTE al Commercio e alla Somministrazione di Alimenti e Bevande

25
0
Gratuito
LEGISLAZIONE SCOLASTICA: RUOLO E FUNZIONI DEI DOCENTI E DEL PERSONALE DIRETTIVO Read More
admin

LEGISLAZIONE SCOLASTICA: RUOLO E FUNZIONI DEI DOCENTI E DEL PERSONALE DIRETTIVO

0
0
Gratuito
IL TRUST COME STRUMENTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL’IMPRESA Read More
admin

IL TRUST COME STRUMENTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL'IMPRESA

0
0
Gratuito

All Courses

  • Corsi Auto Finanziati
  • Corsi Finanziati
  • Laurea Magistrale Ciclo Unico
  • lauree magistrali
  • lauree triennali
    • Ingegneria
  • Master i livello
  • Percorso 24 CFU

Ultimi Corsi

Corso di Formazione ABILITANTE al Commercio e alla Somministrazione di Alimenti e Bevande

Corso di Formazione ABILITANTE al Commercio e alla Somministrazione di Alimenti e Bevande

Gratuito
Lingua Inglese per il Turismo

Lingua Inglese per il Turismo

Gratuito
Gestione della segreteria amministrativa

Gestione della segreteria amministrativa

Gratuito
logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

ateneo per il lavoro

Un'esperienza di oltre dieci anni nel settore della formazione professionale.

  • Corso dei Mille n. 184/I - Martina Franca
  • 3471329509
  • info@ateneoperillavoro.it

Pages

  • Home
  • Chi Siamo
  • Courses
  • Contatti

Importante

  • News
  • Wishlist
  • Registrazioni

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Instagram

Newsletter

Ricevi le ultime notizie di ateneo per il lavoro nella tua casella di Posta

copyright © 2018 ateneo per il lavoro | All Rights Reserved by Htm Design.